PROLOCO TORRRIANA MONTEBELLO
Ricerca per:

Scorticata 2025 La collina dei piaceri Torriana

Luglio 23 @ 19:00 Luglio 25 @ 23:30

Anteprima martedì 22,mercoledì 23, giovedì 24, venerdì 25 luglio dalle 19 fino al termine della notte

Come giusto che sia, nell’anno dell’anniversario importante, si
comincia con la musica. Che sia la festa della festa: invitati tutti,
grandi e piccini, anziani e adolescenti. A far festa a chi? Ma alla
festa per eccellenza: La Collina dei Piaceri. Si parte prima, di
martedì, per aver tempo a sufficienza di dedicarsi alla Festa.
Edizione numero 25. Cinque lustri, passati in fretta. Quando c’è
festa, allegria, buona musica, buon vino e buon cibo… il tempo
trascorre veloce. Abbiamo ripetuto sempre la stessa formula?
No. Fausto dorme poco, sempre meno. La testa sempre piena di
nuovi sogni, di nuove idee.
Le ondine dell’Adriatico lo cullano amorevolmente tra un porto
e l’altro, al rientro sulla terraferma dopo un lungo inverno di traversate
adriatiche, lui inventa, arricchisce, completa il canovaccio
della Festa sempre uguale ma mai come prima. La grande
quercia assiste e suggerisce, sprona: c’è ancora molto da fare
per regalare ai bimbi di oggi la possibilità di celebrare ancora
tra 25 anni la magia e l’incanto, il piacere e il godimento dei tre
giorni di festa sotto i tigli, guardando le luci della costa segnare
il confine col mare. E allora completiamo, cambiamo, innoviamo
per attirare i giovani, per farla sentire loro questa Festa, per fargli
provare la bellezza e la bontà delle cose semplici. Per fargli
toccare, anche quest’anno, il piacere di stare insieme: a parlare,
mangiare, bere, ascoltare la musica, facendosi cullare dai sogni
della notte. Perché ci siano sempre sogni nelle notti di tutti. Che
nutrano e alimentino la voglia di essere pronti alla festa, premio
del giusto lavoro. Per potersi sentire comunità e non individui,
per formare persone ed educarle al bello e al buono.
I cuochi per strada, insieme agli artigiani del gusto, ai pastori,
agli osti, ai vignaioli, ai suonatori non sono che la cornice, del
quadro. Il quadro, quello vero, quello sempre vivo e diverso ogni
anno dai precedenti e dai futuri, siamo noi tutti. Siete voi tutti che
a Borgotorriana arrivate e ne diventate la grande opera d’arte.
Siete tutti voi, pubblico della Festa, insieme a tutti noi, ospiti della
Collina dei Piaceri, del Borgo, dei suoi amministratori e di tutti
gli abitanti, a far belle, indimenticabili, uniche le tre sere più una
della Festa.
Buona Festa a tutti.
Corrado Assenza

CUCINE DEL MONDO

Pranzo multietnico al Giardino delle Pietre Recuperate di Torriana

Grande affluenza e strepitoso successo domenica 25 maggio alla quarta edizione del
pranzo multietnico che la ProLoco di Torriana, insieme al Comune di Poggio Torriana
organizzano, allo scopo di avvicinare le diverse comunità territoriali, attraverso le
proprie cucine tradizionali, attorno ai tavoli apparecchiati all’interno della
meravigliosa cornice del giardino delle Pietre recuperate di Torriana, per far vivere
momenti di forte aggregazione e socialità.
E’ stato un momento di effettiva vicinanza e “contaminazione” tra i popoli, in
amicizia e all’insegna della pacifica convivenza. Erano presenti le comunità
marocchine, tunisine, egiziane, ucraine, polacche, turche, e italiane, tutte insieme in
amicizia e spontaneità, e ciascuna di loro ha preparato vari piatti tipici della propria
tradizione culinaria, come i couscous marocchini e tunisini con pollo e verdure,
carne di manzo e verdure cotta nel tajine, la harira, zuppa di pesce, mentre gli
ucraini hanno presentato i leganzi, gnocco di patate ripieno di formaggio condito
con crema di funghi, i polacchi i golabki, involtini ripieni di riso e carne di vitello
cotti in sugo di pomodoro, i turchi i karniyarik, melanzane ripiene di carne di manzo,
cipolla e pomodoro, mentre per la tradizione italiana è stato proposto un piatto di
pasta con il sugo di canocchie.
Per finire, una grandissima tavolata di dolci, incredibilmente deliziosi, accompagnati
da un ottimo te alla menta servito caldissimo in bicchierini di vetro. In questa
giornata abbiamo avuto così anche l’opportunità di conoscere le diverse culture del
gusto provenienti dal mondo.
Circa quattrocento sono state le presenze alla straordinaria iniziativa, che si è
conclusa tra scrosci di applausi, canti popolari appartenenti alle diverse culture, e
fotografie sotto le bandiere che rappresentavano i paesi aderenti a questa
esperienza, in prima linea la bandiera della PACE, proprio per sottolineare che la
convivenza pacifica non solo è possibile, ma soprattutto è foriera di sorrisi.

L’Amministrazione Comunale

EVENTI 2025

FESTADATALUOGO
TESSERAMENTOSABATO 17 MAGGIO
FESTA MULTIETNICADOMENICA 25 MAGGIO
FESTA DEI NONNIDOMENICA 8 GIUGNO
SMASABATO14 GIUGNO
TANZANIAVENERDI 20 GIUGNO
PD27/28/29 GIUGNO
NOTTE ROSA4/5 LUGLIO
PAELLA CON KARAOKESABATO 19 LUGLIO
LA VELA ILLUMINATALA VELA ILLUMINATA
ASADOSABATO 2 AGOSTO
LA VELA ILLUMINATAVENERDI 27 AGOSTO
FESTA CONTADINA21 SETTEMBRE

Eventi in programma

Your Attractive Heading