PROLOCO TORRRIANA MONTEBELLO
Ricerca per:

FESTA DEL MIELE

Settembre 6 @ 8:00 Settembre 7 @ 21:00

la Festa a Montebello…

Torna l’appuntamento con la festa più dolce dell’anno lungo le vie del suggestivo Borgo di Montebello a Torriana. Anche quest’anno sarà una festa straordinariamente ricca di eventi. Non soltanto mercatino di mieli, salumi, formaggi, confetture, dolci, ma anche esposizioni di disegni sul mondo delle api, premiazioni dei bambini delle scuole di Poggio Torriana.

E poi ancora degustazione guidata di vini, Rimini Sangiovese, laboratori gratuiti con assaggi di miele e formaggi, per scoprire insieme le alchimie culinarie di questo antico prodotto naturale, e curiosità sul piacere psicologico del gusto dolce.

Smielature in diretta con esperti del mondo della natura che estrarranno miele sulla piazzetta della Chiesa, per la curiosità di grandi e piccoli. Spettacoli musicali e circensi intratterranno i presenti con grande simpatia e professionalità.

Si potranno gustare piatti della cucina romagnola a pranzo e a cena nello stand gastronomico della Proloco di Torriana, passeggiare con una dolce prelibatezza da gustare, o consumare un fresco aperitivo ai piedi dell’antico Castello.

Il Miele e i suoi segreti vi aspettano per stupirvi, ancora una volta nell’antico Borgo di Montebello. L’Amministrazione Comunale di Poggio Torriana e la Proloco di Torriana vi invitano alla Festa più dolce e magica dell’anno.

Api… Il nostro futuro nelle loro ali… proteggiamole

Organizzazione Carla Casio

CUCINE DEL MONDO

Pranzo multietnico al Giardino delle Pietre Recuperate di Torriana

Grande affluenza e strepitoso successo domenica 25 maggio alla quarta edizione del
pranzo multietnico che la ProLoco di Torriana, insieme al Comune di Poggio Torriana
organizzano, allo scopo di avvicinare le diverse comunità territoriali, attraverso le
proprie cucine tradizionali, attorno ai tavoli apparecchiati all’interno della
meravigliosa cornice del giardino delle Pietre recuperate di Torriana, per far vivere
momenti di forte aggregazione e socialità.
E’ stato un momento di effettiva vicinanza e “contaminazione” tra i popoli, in
amicizia e all’insegna della pacifica convivenza. Erano presenti le comunità
marocchine, tunisine, egiziane, ucraine, polacche, turche, e italiane, tutte insieme in
amicizia e spontaneità, e ciascuna di loro ha preparato vari piatti tipici della propria
tradizione culinaria, come i couscous marocchini e tunisini con pollo e verdure,
carne di manzo e verdure cotta nel tajine, la harira, zuppa di pesce, mentre gli
ucraini hanno presentato i leganzi, gnocco di patate ripieno di formaggio condito
con crema di funghi, i polacchi i golabki, involtini ripieni di riso e carne di vitello
cotti in sugo di pomodoro, i turchi i karniyarik, melanzane ripiene di carne di manzo,
cipolla e pomodoro, mentre per la tradizione italiana è stato proposto un piatto di
pasta con il sugo di canocchie.
Per finire, una grandissima tavolata di dolci, incredibilmente deliziosi, accompagnati
da un ottimo te alla menta servito caldissimo in bicchierini di vetro. In questa
giornata abbiamo avuto così anche l’opportunità di conoscere le diverse culture del
gusto provenienti dal mondo.
Circa quattrocento sono state le presenze alla straordinaria iniziativa, che si è
conclusa tra scrosci di applausi, canti popolari appartenenti alle diverse culture, e
fotografie sotto le bandiere che rappresentavano i paesi aderenti a questa
esperienza, in prima linea la bandiera della PACE, proprio per sottolineare che la
convivenza pacifica non solo è possibile, ma soprattutto è foriera di sorrisi.

L’Amministrazione Comunale

EVENTI 2025

FESTADATALUOGO
TESSERAMENTOSABATO 17 MAGGIO
FESTA MULTIETNICADOMENICA 25 MAGGIO
FESTA DEI NONNIDOMENICA 8 GIUGNO
SMASABATO14 GIUGNO
TANZANIAVENERDI 20 GIUGNO
PD27/28/29 GIUGNO
NOTTE ROSA4/5 LUGLIO
PAELLA CON KARAOKESABATO 19 LUGLIO
LA VELA ILLUMINATALA VELA ILLUMINATA
ASADOSABATO 2 AGOSTO
LA VELA ILLUMINATAVENERDI 27 AGOSTO
FESTA CONTADINA21 SETTEMBRE

Eventi in programma

Your Attractive Heading